-
cari ragazzi,
vi porgo una domanda (probabilmente) idiota:
x creare un sito in php qui su av devo x forza attivare il database x caricare pagine e dati o posso inserirle come invece ho inserito le attuali scritte in comunissimo html?
(..... Non ho x il momento gli ac necessari e non mi andrebbe di richiederli se nn sono veramente indispensabili...)
-
Non serve attivare il database. Il database lo attivi solo se ti serve, ad esempio per un CMS (Nuke, ecc.), altrimenti ne puoi fare tranquilamente a meno.
-
quindi io potrei crearmi le mie pagine in php e poi caricarle normalmente su av?
-
Esatto. Ovviamente se queste non fanno uso del database, altrimenti lo devi attivare; ma se non fai chiamate al database, cosa lo attivi a fare?
-
il fatto è che io non ho ben capito l' importanza del database
so che il mio sito prevede solo pagine in cui io presento foto e collezioni
-
Il PHP è un linguaggio che può comunicare con un database,in questo caso se nn lo vuoi attivarepotresti usare un file di testo come db...
Però è insicuro.
-
ma se io rifacessi il mio sito in php ma con i contenuti di quello che ho adesso cosa sarebbe insicuro? nel senso che io pubblico solo foto... non ho download di programmi, musica, testi ecc........
il php me l' hanno messo in testa alcuni xche sarebbe + comodo dell html : è solo questo il motivo di questo mio tentativo d rinnovamento del sito
-
Io ho fatto un sito senza db anche se in teoria lo richiede. Se hai un sito con delle foto PHP può aiutarti a rispiarmare fatica. Tanta fatica.
-
si, comunque anche senza db puoi usare tutte le funzionalità del codice php... cosa che rende molto più facile gestire il sito. Il db serve per memorizzare ad esempio tutte le foto e poi tramite una query estrai per categoria, per data d'inserimento, per grandezza e tante altre cose... a questo punto fossi in te ci farei un pensierino per il db... poi vedi tu.... :wink: