-
Include ?!!!
Ciao raga!
Devo richiamare lo stesso file .php (presente in una cartella della root) più volte da altri file sia tramite include che tramite link href.
Ho usato questa convenzione:
- per gli include => include('/membri/miosito/cartella_c1/file_c1.php');
*dove '/membri/miosito/' è restituito da getcwd
- per gli href => href="http://miosito.altervista.org/cartella_c1/file_c1.php"
Corretto secondo voi?
O esiste qualcosa di più "elegante"?
-
Per essere corretto, non vedo errori. Anche se a mio parere ti riuscirebbe più facile mantenere il codice se usi percorsi relativi, invece di quelli assoluti (e funzionano correttamente tanto su include quanto su href).
È sulla natura dei file che sono un pochino scettico: un file che viene passato tramite include() dovrebbe essere di sua natura un file parziale, visto che viene letteralmente "inglobato" nel resto del codice PHP. Come fai, quindi, ad avere la necessità di richiamarlo (e farlo interpretare dal browser), anche come file a sé stante?
Stammi bene...