-
Ho creato un piccolo modulo per il trasferimento di file dall' utente al server ma online non funziona mentre quando testavo in locale funzionava.
Forse ho gia' capito l'eerore ma non so come risolverlo.
Riporto un frammento di codice (quello che in teoria dovrebbe copiare il file in una specifica url):
"$query = "INSERT INTO documenti (id, titolo, descrizione, file, data, autore, sezione, size, ide) VALUES ('$idm', '$titolo', '$descrizione', '$img1_name', '$data', '$row1[user]', '$sezione', '$img1_size', '$ide')";
if (mysql_query($query, $db)){
if ($img1_name != "") {
copy("$img1","?/documents/$img1_name")
or die("Impossibile copiare il file!");
} else {
die("File non specificato");
}"
La prima query mi da un buon risultato e in effetti su mysql ho i risultati aspettati quindi penso che sia il pezzo:
copy("$img1","?/documents/$img1_name")
Il problema e che non so che url dargli (in questo caso per far capire ho posto un punto interrogativo.
Grazie dell'aiuto!
-
prova a cambiare questa riga:
[code:1:3631c27ba2]copy("$img1","?/documents/$img1_name") [/code:1:3631c27ba2]
così:
[code:1:3631c27ba2]copy($img1,"/membri/gek/documents/$img1_name") [/code:1:3631c27ba2]
uppure
[code:1:3631c27ba2]copy($img1,"documents/$img1_name") [/code:1:3631c27ba2]
:wink:
-
Perfect! /membri/gek/... Funziona!
Ora mi rimane una curiosita' e un problemino:
Inizio dalla curiosita' altervista su che os, server si basa???
E ora il problema:
Ho scritto questo script per l'uptime del server ma on line non funzione mentre in locale funzionava
[code:1:dec8bb7863]<?php
function uptime() {
$uptime_array = explode(" ", exec("cat /proc/uptime"));
$seconds = round($uptime_array[0], 0);
$minutes = $seconds / 60;
$hours = $minutes / 60;
$days = floor($hours / 24);
$hours = floor($hours - ($days * 24));
$minutes = floor($minutes - ($days * 24 * 60) - ($hours * 60));
$seconds = floor($seconds - ($days * 24 * 60 * 60) - ($hours * 60 * 60) - ($minutes * 60));
$uptime_array = array($days, $hours, $minutes, $seconds);
if ($uptime_array[0] == 0) {
if ($uptime_array[1] == 0) {
if ($uptime_array[2] == 0) {
print("<b>Uptime: </b>" . $uptime_array[3] . " second(s)");
}
else {
print("<b>Uptime: </b>" . $uptime_array[2] . " minute(s)");
}
}
else {
print("<b>Uptime: </b>" . $uptime_array[1] . " hour(s)");
}
}
else {
print("<b>Uptime: </b>" . $uptime_array[0] . " day(s)");
}
}
?>[/code:1:dec8bb7863]
Grazie
-
gli accessi ai dati "sensibili" del server non sono consentiti :wink:
sta su win, ma le varie funzioni di uptime, spazio su disco, memoria disponibile etc sono disabilitate :wink:
(nel tuo esempio in particolare la funzione exec() è stata disabilitata :wink: )