Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 15

Discussione: PHP.... ke Potenza... Bisognerebbe impararlo però...

  1. #1
    Guest

    Predefinito

    ciao, ho da poco scoperto la miracolosa funzione dell include del php....
    e volevo kiedere... io vorrei fare una pagina ke possa unica ke possa variare al seconda del collegamento ke faccio... del tipo se mi collego a ciao.php(e qlkosa) poter visualizzare la pagina con determinati dati

    se invece faccio ciao.php(e qlkosaaltro) mi appaia la pagina con altri dati....

    MI consiglaite una guida al php dal principio... ma nn come certe guide ke parlano solo di come usarlo per le varie possibilita di creare vettori fare conti ecc.... mi servirebbe solo una infarinatura per creare pagine piu belle e funzionali....non ho grandi pretese.. Grazie Ciao

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Potresti creare una pagina dal nome per esempio "link001.php" con scritto [code:1:2b6abd63fb]<? $testo='testo_da_far_comparire';
    include ('pagina_dinamica1.php');
    ?>
    [/code:1:2b6abd63fb]
    e una pagina di nome "pagina_dinamica1.php" con le impostazioni grafiche che si vuole e al punto in cui si vuole far apparire il testo:[code:1:2b6abd63fb]<? echo $testo; ?>[/code:1:2b6abd63fb]
    Poi nella pagina da cui si vuole effettuare il link [code:1:2b6abd63fb]<a href='link001.php">[/code:1:2b6abd63fb]
    In questo caso sarà necessario creare una pagina link per ogni testo diverso che deve apparire.
    Questo script lancia un collegamento HTML normale a una pagina php, questa pagina assegna alla variabile $testo il testo che deve comparire e usa la funzione INCLUDE per inserire la pagina dinamica.
    La pagina link e la pagina dinamica devono essere in PHP, la pagina da cui viene lanciato il link può essere HTML, ASP o PHP.
    Riguardo alla guida ti consiglio di andare su http://freephp.html.it/ e guardare nella sezione "guide", ci trovi guide al php semplice (Guida di base) e guide al Mysql nel PHP.

  3. #3
    L'avatar di marcio
    marcio non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    17-08-2003
    Residenza
    Palermo
    Messaggi
    3,300

    Predefinito

    oppure nella pagina index.php
    scrivi
    [code:1:f90858e44a]
    codice html unico per tutte le pagine
    <? include("$pagina.php"); ?>
    [/code:1:f90858e44a]

    a seconda di quello che metti nella variabile "pagina" in http://tuosito.it/index.php?pagina=NOMEPAGINA ti includerà un file diverso,naturalmente devi creare quel file (in questo caso il file NOMEPAGINA.php

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Ringrzio tutti e due ma il consiglio di marcio mi sembra piu alla mia portata.... + semplice :D .
    Allora io voglio mettere in una tabella il <? include("$pagina.php"); ?>

    adesso mi creo la pagina ciao.php e ci metto quello ke voglio compaia

    poi quando mi colleghero alla pagina base che ho fatto con quella tabella che chiamero x esempio index.php basta che faccia un collegamento del tipo

    index.php?pagina=ciao

    e va da solo? mostrandomi quello ke voglio vedere?

    domanda: io pero dove devo mettere il file ciao.php nella stessa cartella del file index.php ?
    come poso fare per fare una cartella e mettere dentro tutti i file tipo ciao.php ciao1.php ciao2.php ecc e fare in modo che con qst sistea risulti giusto il collegamento (spero solo di essermi spiegato)

    domanda come faccio a dikiarare due variabili nel colegamento?

    cosi?
    index.php?pagina=ciao&pagina1=ciao1

    mettendo sempre dove ho bisogno

    <? include("$pagina.php"); ?>
    <? include("$pagina1.php"); ?>
    giusto Grazie Ciao

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    per utilizzare delle sottocartelle, includi l'intero path nella funzione include, es se i file si trovano nella cartella pagine usa

    include ("pagine/".$pagina.".php");

    se vuoi usare due variabili, il tuo discorso è giusto.....

    index.php?pagina=ciao&pagina1=ciao1

    include ("pagine/".$pagina.".php");
    include ("pagine/".$pagina1.".php");

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Ciao, grazie per l aiuto. e volevo kiederti cke qst nn funziona?

    <?php
    $day = date("W");
    if($day="1"){
    print ("Lunedì");
    }
    elseif($day="2"){
    print ("Martedi");
    }
    elseif($day="3"){
    print ("Mercoledi");
    }
    elseif($day="4"){
    print ("Giovedi");
    }
    elseif($day="5"){
    print ("Venerdi");
    }
    elseif($day="6"){
    print ("Sabato");
    }
    elseif($day="7"){
    print ("Domenica");
    }
    ?>


    Grazie mille...
    Cmq avresti x caso il codice Che mi visualizzi x esempio

    "Sabato 3 Aprile 2004"

    in italiano naturalmente garzie ciao

  7. #7
    L'avatar di heracleum
    heracleum non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    21-01-2004
    Messaggi
    3,333

    Predefinito

    non funziona perché per confrontare devi usare l'operatore ==
    if ($day == 1)

    Comunque per questi lavori conviene usare lo switch invece degli if:
    guarda qui c'è proprio l'esempio
    http://it.php.net/manual/it/control-...res.switch.php
    Avvertimento: richiedere in privato questioni tecniche produrrà inevitabilmente una supercazzola prematurata come risposta. (5 served)

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Ciao, Grazie prima di provare con lo switch volevo capire dove nn funzionava quello con il ciclo if (ho provato a caso a creare un ciclo if dato che ho un infarinatura di Pascal) e vorrei se possibile farlo funzionare, per soddisfazione personale.

    <?php
    $day = date("W");
    if($day=="1"){
    print ("Lunedì");
    }
    elseif($day=="2"){
    print ("Martedi");
    }
    elseif($day=="3"){
    print ("Mercoledi");
    }
    elseif($day=="4"){
    print ("Giovedi");
    }
    elseif($day=="5"){
    print ("Venerdi");
    }
    elseif($day=="6"){
    print ("Sabato");
    }
    elseif($day=="7"){
    print ("Domenica");
    }
    else
    {print($day);
    print(" ");
    print ("Non Funziona");
    }
    ?>

    Dove non funziona? ho letto su una guida che con il comando
    $day = date("W");
    avrei ottenuto alla variabile un valore numerico da 0 a 7, per i vari giorni della settimana... ma a me nn sembra cosi... visto che oggi mi restituisce come valore 14....

    altra domanda: per mettere uno spazio dopo aver stampato il valore della varibile $day (quando io prg nn dovesse funzionare) ho messo print(" ");
    c'è qlk altro modo da inserire direttamente o devo x forza fare cosi?

    Grazie mille a tutti

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    utilizza w minuscolo, indica i giorni della settimana da 0 a 6 (0 domenica), quindi $day = date("w");

    per concatenare la stringa da stampare, puoi utilizzare il . (punto)
    nel tuo caso: echo $day." ";

    puoi concatenare anche più stringhe in questo modo

    $stringa=$pippo." ".$prova."ciao".$altravar;

    se vuoi fare una aggiunta ad una stringa esempio:
    $pippo="ciao";
    $pippo=$pippo." mondo";

    puoi fare anche in questo modo

    $pippo="ciao";
    $pippo.="mondo"; // nota il punti prima del'uguale....

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da marcio
    oppure nella pagina index.php
    scrivi
    [code:1:87ce65935b]
    codice html unico per tutte le pagine
    <? include("$pagina.php"); ?>
    [/code:1:87ce65935b]

    a seconda di quello che metti nella variabile "pagina" in http://tuosito.it/index.php?pagina=NOMEPAGINA ti includerà un file diverso,naturalmente devi creare quel file (in questo caso il file NOMEPAGINA.php
    Attenzione!!!


    Questo codice non va bene!!!
    Cosa succede se uno fa
    http://tuosito.it/index.php?pagina=h.../codicemaligno


  11. #11
    L'avatar di gve
    gve
    gve non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    26-01-2003
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    2,964

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da redgun
    Citazione Originalmente inviato da marcio
    oppure nella pagina index.php
    scrivi
    [code:1:b42e7d0c42]
    codice html unico per tutte le pagine
    <? include("$pagina.php"); ?>
    [/code:1:b42e7d0c42]

    a seconda di quello che metti nella variabile "pagina" in http://tuosito.it/index.php?pagina=NOMEPAGINA ti includerà un file diverso,naturalmente devi creare quel file (in questo caso il file NOMEPAGINA.php
    Attenzione!!!

    Questo codice non va bene!!!
    Cosa succede se uno fa
    http://tuosito.it/index.php?pagina=h.../codicemaligno

    Non funziona: come tutte le connessioni server to server, non si possono includere pagine che non si trovano nel proprio spazio, quindi il codice che dici darebbe un messaggio di errore (... il safe mode ... a qualcosa serve, non solo a rompere le scatole ...).
    | Regolamento del Forum | Regolamento di AlterVista | FAQ di AlterVista | Netiquette |

    GVE = GVE Virtual Extension
    AVCM #: 6637

  12. #12
    Guest

    Predefinito

    Ops non avevo pensato al safe mode.

    Comunque in linea di principio non è buona norma passare l'input al programma "crudo", senza alcun controllo.

  13. #13
    L'avatar di gve
    gve
    gve non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    26-01-2003
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    2,964

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da redgun
    Ops non avevo pensato al safe mode.

    Comunque in linea di principio non è buona norma passare l'input al programma "crudo", senza alcun controllo.
    Su questo hai ragione.
    La mia osservazione era riferita solo alla situazione di AV (anche se la maggior parte dei server gratuiti con supporto php hanno il safe-mode attivo) e limitatamente alla questione degli include e altre connessioni server-server.
    In generale, o se ci sono dubbi, sempre meglio eseguire dei controlli.
    | Regolamento del Forum | Regolamento di AlterVista | FAQ di AlterVista | Netiquette |

    GVE = GVE Virtual Extension
    AVCM #: 6637

  14. #14
    Guest

    Predefinito

    Intanto Grazie per tutte le risposte e x l aiuto che mi date....
    per quanto riguarda l ultima questione, le mie pagine saranno tutte sullo stesso server, su altervista appunto, funzionerà vero?
    Grazie Ciao

  15. #15
    Guest

    Predefinito

    Salve a tutti anche ha me serve sapere come si fà questo codice che ha detto marcio il 02 Apr 2004:
    codice html unico per tutte le pagine
    <? include("$pagina.php"); ?>
    Ma siceramento ciò provato e non ci sono riuscito, volevo se possibile qualcuno di cuore mi potesse spiegare passo per passo questo script.

    Io vorrei fare una cosa del ganere:

    menù con tutti i links che richiamo una pagina a parte e questa pagina dovrebbe comparire nell'apposito spazio vicino al menù, caricandomi così solo la pagina linkata e non tutte la pagine.

    Perfavore aiutatemi

    Aiutami marcio o tutti gli artevistiani

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •