Io ho sempre avuto qualche problemuccio a far gestire la differenza date a MySql, non so se perché non è lo strumento adatto o se per mia incapacità. In ogni caso, se vuoi affidare il compito al php (come faccio io per stare tranquillo), ti ho fatto uno scriptino volante. Vedi tu se usarlo, io ti dico cosa fare per provarlo.
Le due date che ricavi dal DB le inserisci in altrettante variabili:
$primaData="2008-02-08";
$secondaData="2010-02-24";
Poi copiaincolla:
Codice PHP:
$secondaDataSenzaGiorno=substr($secondaData,0,-3);
$mese=substr($primaData,5,2); $anno=substr($primaData,0,4);
$increData=0; $differenza=0;
if ($primaData < $secondaData) {
while ( $increData < $secondaDataSenzaGiorno ) {
$differenza++;
$increData=date ("Y-m", mktime (0,0,0,$mese+$differenza,1,$anno) );
echo $increData . "<br />";
}
echo "<br />I mesi di differenza tra la prima e la seconda data sono $differenza";
}