-
Problema connessione DB
Salve a tutti. Sono un povero noob senza "fantasia web" che cerca inutilmente di fare cose che non può.
Io ho messo sul mio sito questi file:
- index.php
- template <--- (è una cartella)
- config.php
- up.php
Il file index.php è l'indice (ovvio).
Il file config.php contiene le informazioni per la connessione al database,
Il file up.php, è la parte sopra del sito, che è sempre presente in ogni pagina.
Io vorrei che il database mi radunasse tutte le visite di tutte le pagine che si hanno.
Nel db ho messo una tabella con ip, ora, data, e li ho messi tutti VARCHAR.
Nel file up.php ho messo:
<?php
include('config.php'); // variabili per la connessione
$db = @mysql_connect($host, $user, $password);
@mysql_select_db($database, $db);
$query = "INSERT INTO visite " . "(ip, ora, data) " . "VALUES('" . $ip . "', '" . $ora . "', '" . $data . "');";
if(!(@mysql_query($query, $db))) print("Query MySQL sbajjata!");
else print("Query MySQL Ok!");
@mysql_close(db);
?>
Per ora voglio limitarmi a segnare ogni visita... Più tardi potrò mettere uno script che raggruppa tutte quelle con uguale ip e ora, però non voglio che mi diciate come, perché mi diverto a usare PHP-MySQL.
Intanto, dove sbaglio nel codice?
-
Per prima cosa togli tutte quelle @, per adesso non serve nascondere gli errori!
Per seconda cosa subito dopo il tag <?php metti:
Codice PHP:
error_reporting(E_ALL);
E se ci sono degli errori php te li elenca.
Comunque sei sicuro che i dati in config.php siano corretti e di aver attivato il database?
Saluti!
-
grazie mille.
ecco quello che mi viene ora...
error_reporting(E_ALL);
include('config.php');
$db = mysql_connect($host, $user, $password);
mysql_select_db($database, $db);
$query = "INSERT INTO visite " . "(ip, ora, data) " . "VALUES('" . $ip . "', '" . $ora . "', '" . $data . "');";
if(!(mysql_query($query, $db))) print("Query MySQL sbajjata!");
else print("Query MySQL Ok!");
Sono sicuro, perché nella parte http://thepringols.altervista.org/contatti.php si connette e va tutto perfettamente bene pur essendo collegato con il file config.php!
-
posta il config.ini......
-
Quale config.ini? è .php comunque eccolo:
<?php
$host = 'localhost';
$user = 'thepringols';
$password = 'XXXXX';
$database = 'my_thepringols';
$data = date("d/m/Y");
$ora = date("H:i:s");
$frase = "Errore! Il sito è in costruzione.";
$ip = $REMOTE_ADDR;
?>
-
Sembra tutto corretto, prova con questo codice:
Codice PHP:
error_reporting(E_ALL);
include('config.php');
$db = mysql_connect($host, $user, $password);
mysql_select_db($database, $db) || print(mysql_error());
$query = "INSERT INTO visite " . "(ip, ora, data) " . "VALUES('" . $ip . "', '" . $ora . "', '" . $data . "');";
mysql_query($query, $db) || print(mysql_error());
echo "Tutto ok!";
Riporta gli errori.
Saluti!
-
Quello che ho messo è quello che hai scritto te, ma ho cambiato qualcosa:
<?php
error_reporting(E_ALL);
include('config.php');
$db = mysql_connect($host, $user, $password);
mysql_select_db($database, $db) || print("DATABASE SBAGLIATO");
$query = "INSERT INTO visite " . "(ip, ora, data) " . "VALUES('" . $ip . "', '" . $ora . "', '" . $data . "');";
mysql_query($query, $db) || print("QUERY SBAGLIATA");
?>
Però vedo dal pannello che mi ha salvato solo 2 record, poi non ha funzionato più