-
Script e <noscript>
Dunque, dunque, io avrei un problemino che, da perfetto ignorante in materia, non riesco a risolvere.
in una delle pagine del mio sitarello ho inserito questo semplice Script :
Codice:
<script type="text/javascript">
function apri(str,w,h) { par='width='+w+','+'height='+h+',scrollbars=yes,resizable=no,menubar=no,status=no'
searchWin = window.open(str,"eventi",par); }
</script>
...che va a richiamare l'apertura di una Pop-Up tramite questo link:
Codice:
<a href="javascript:apri('/gui/eve/blues.php',700,450)">Eventi Blues </a>
...Funziona tutto correttamente e senza problemi sia su FF che su IE e su Chrome, quindi da questo punto di vista nessun problema.
Ma...
Se io quei links (che sono una ventina) li volessi rendere utilizzabili anche da chi, per motivi suoi, ha bloccato Java ?
So che si può utilizzare il tag "<no script>" ma il problema (finalmente ci arrivo) è che proprio non riesco a capire né 'come' né 'dove' vada inserito e, soprattutto, 'cosa' diavolo ci devo scrivere dentro (immagino il link diretto della pagina, ma...sarà vero ?)... :shock:
Qualche anima pia mi può venire in soccorso ? :roll:
-
Nel tuo caso non è che serva scomodare il tag <noscript>, perché potresti risolvere tranquillamente usando la "normale" degradabilità del link:
Codice HTML:
<a href="gui/eve/blues.php" onclick="apri('/gui/eve/blues.php',700,450);return false">Eventi blues</a>
Ad ogni modo, il tag <noscript> serve ad inserire del codice HTML che viene visualizzato, appunto, da chi ha Javascript non disponibile o non attivato. Sul posizionamento, non c'è una regola fissa: devi immaginare i contenuti di quel tag sulla tua pagina come se il tag <noscript> non ci fosse...
Stammi bene...
-
:top: Ahhh, più semplice di quanto immaginavo, allora...
Ho adattato i link come hai scritto tu e la cosa non mi da problemi (è anche una correzione più veloce da fare) ... Però, giusto per capire ...
Nel mio caso, sarebbe anche bastato inserire tra i tag <noscript> e </noscript> l'indirizzo "normale" della pagina e posizionare il tutto sotto la stringa gestita in Java, giusto ?
Per esempio, un uso corretto del <noscript> potrebbe essere questo ?
Nel Pop-up che ovviamente, a chi non avrà Java abilitato, si aprirà normalmente come una qualsiasi pagina, in fondo, sotto al link "chiudi la pagina" (utile per chi la apre come Pop-up) ho inserito questa cosa qui:
Codice:
<noscript> <a href="/gui/b008eventi.php" title="pagina principale"> Torna alla pagina precedente </a> </noscript>
In modo da dare la possibilità di tornare alla pagina iniziale a coloro che non usano Java ... Ed effettivamente si vede solo se si ha Java disabilitato ...
Oh... poi magari sarebbe anche bastato aggiungere un "Target blank" al primo link della stringa che hai scritto tu, però volevo comunque capire bene il funzionamento di questa cosa.
Graaassie. :lol: