utilizzo di overflow-x(-y), max(min)height-width
salve,
vorrei sapere come si possono utilizzare al meglio le proprietà di overflow, max e min height e width.
Da quanto ho capito overflow stabilisce se devono essere presenti le barre di scorrimento, overflow-x e overflow-y stabiliscono rispettivamente le barre orizzontali e verticali.
Quello che non capisco e il limite di lunghezza o larghezza come viene stabilito. se fosse possibile utilizzarlo tipo overflow(500px) , ma non credo.
Poi volevo avere informazioni su max-width , max-height, min-width, min-height. Li ho cercati e trovati anche sul sito della w3c, ma a me sembrano non funzionare....
Il tutto mi serve per poter caricare un'immagine (tramite document.getElementById("Layer2").src=imageurl(obj .src);) e ridimensionarla.
A caricarla la carica correttamente, solo che non ne modifica le dimensioni.
Se imposto nel tag img le dimensioni, le immagini vengono ridimensionate a quelle dimensioni fisse.
Allora ho fissato solo la larghezza dell'immagine, così facendo pero' mi rimangono fuori le immagini "strette e lunghe" che mi sporgono dalla pagina perchè la loro dimensione in larghezza è stata ampliata...
ho provato senza successo a impostare max-height ma nulla.
mi servirebbe in alternativa un layer o div esterno oltre il quale l'immagine racchiusa non puo' andare. Oppure uno script che ridimensioni l'immagine...
Ho trovato qualcosa anche sull'attributo clip ma non ho ben capito di cosa si tratta.
Grazie