-
warning css
Hp provato a fare la validazione di un mio css andando sul sito del w3c.
Non mi vengono dati errori ma su certi css mi da un sacco di warning e in alcuni casi mi sembrano insensati es:
body {
background-color : rgb(251, 241, 227);
background-image : url(../immaginiSito/sfondo.jpg);
font-family : verdana, Arial, helvetica, sans-serif;
font-size : 9px;
text-align : right;
}
mi viene dato sto warning: You have no color with your background-color : body
eppure il coore di sfondo c'è.
Inoltre mi vengono anche dati dei warning in cui si richiede il background-color with your color perchè nn c'è e a me nn interessa che ci sia, c'è un modo per mettere tipo background-color: trasparente;? piuttosto che ometterlo direttamente?
-
Ti informo che il colore trasparente in CSS non esiste, nemmeno nel tag BODY (che è per default #FFFFFF, cioè bianco)... nel caso non lo specificassi e l'elemento a cui è associato sia consentita una specifica, il colore di sfondo sarà lo stesso dell'elemento in cui è inscatolato (cioè i vari <P> all'interno di un tag <DIV>, se per essi non è specificato uno sfondo particolare, avranno lo stesso colore del tag <DIV> in cui sono inseriti), comunque MAI trasparente. Insomma, se questa cosa è sottintesa, perché ostinarsi a specificarla...?
Spero di averti chiarito questo dubbio... sul fatto dei warning non so dirti però... stammi bene...
-
il problema è che se inserisci:
background-color :
che sia nel body, in un div o qlsiasi altra parte devi obbligatoriamente aggiungere anche il campo color (colore delle scritte)
quindi
background-color :
->warning
background-color :
color:
-> ok :=D:
ciao!
http://stefanotortora.altervista.org/
-
grazie dell'aiuto;
ma è proprio necessario mettere backgruond-color e color per nn ottenere un warning, insomma se a me interessa solo avere il colore di sfondo mentre il colore dei caratteri nn mi interessa perchè sono già specificati in un elemento che fa da scatola il fatto di dover aggiungere anche il color per nn ottenere il warning nn è una buona soluzione alla fine mi ritrovo con un css che per quel poco che vari cmq pesa di +
Cmq grazie ancora
-
Forse l'errore te lo dà perché metti lo spazio tra background-color e i due punti.
-
no xke quell'errore lo da anche a me ke lo spazio tra i due punti nn ce lo metto
-
no il problema è che sono proprio necessari entrambi!
il fatto(almeno credo) è dovuto che il tag in cui metti backgroundcolor non è detto che sia incorporato in un altro in cui ci sia color..
se ad esempio non metti color e backgroundcolor nel body e poi in un div metti solo color per il validatore c'è"un errore", ma non è detto che ciò accada, ossia avresti potuto mettere il backgroundcolor nel body..
insomma è per questo che da un warning-> attento potrbbe esserci un errore,
ma non è detto..
sxo di essere stato chiaro :wink:
ciao
http://stefanotortora.altervista.org/
-
Se posso dire una mia opinione, forse un motivo c'è a questa "stranezza": potrebbe essere dovuto al fatto che scegliendo alcuni colori di sfondo il testo finisca per non leggersi più (provate voi a leggere nero su nero, ad esempio...). D'altra parte si tratta di un "warning" (avvertimento), non di un errore vero e proprio. Certo, non credo che il W3C si preoccupi nemmeno di un codice del genere:
Codice:
background-color:#000000; color:#000000
però almeno è già qualcosa... statemi bene...
-
Grandi!!!
Scusate se mi intrufolo...
Mi avete risolto un problema storico...per me.
ho ottenuto il colore di sfondo del DIV con il codice :
echo "<div id=\"sc" . $CID_ . "\" class=\"switchcontent\" style=\" background-color: color; font-family: Verdana; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: normal; font-size: 12px; line-height: 1.5; font-size-adjust: none; font-stretch: normal; display: none;\">\n";
non sono in un css ma in un codice php, comunque funzia :-)
Bye Bye Botty