Visualizzazione risultati 1 fino 5 di 5

Discussione: [CSS | Hack per IE] Alternativa al Tantek's hack

  1. #1
    Guest

    Predefinito [CSS | Hack per IE] Alternativa al Tantek's hack

    Ciao,
    l'obiettivo di questo post è aiutare i webmaster che si scervellano con Internet Explorer affinché riescano a rimediare ai suoi infiniti bugs.
    Questo è un hack trovato nel web e riscritto da me in forma semplificata:
    ipotizzo che debba applicare il padding del 5% ad un div che sia largo tutta la finestra del browser

    Codice:
    {padding: 5%; width:90% !important; width:100%}
    La spiegazione è questa: secondo l'interpretazione corretta del box-model, la larghezza in questo caso è composta da: (5*2)%=10% di padding su entrambi i lati
    +
    90% di width=
    100%, cioè la larghezza del browser.

    Internet Explorer ignora il comando !important, al contrario degli altri browsers.
    Così facendo legge il secondo valore del width (quello senza !important), interpretandolo alla (assurda) maniera sua.

    Se i moderatori lo ritengono oppurtuno, gradirei che l'howto venga messo nella apposita sezione del forum :winkOLD:

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Aspettate! io non ho ben capito. Il padding se non sbaglio è quello spazio che si trova tra il bordo e il contenuto del testo. E' il width d'altrocanto specifica quanto deve essere lungo il box (in orizzontale). Quindi (se non sbaglio) i calcoli sono sbagliati poichè padding non influenza il width!

    Fatemi sapere...

    DEME

    p.s.: spero di non essermi sbagliato. Sono disponibile alle critiche :))))

    p.p.s.: tra le altre cose: cosa succede con quel codice?
    Ultima modifica di demenziale : 27-10-2004 alle ore 22.48.14

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    l'inizio è corretto...
    nella seconda parte ricadi nell'errore di internet explorer perché
    la larghezza complessiva di un elemento=
    margin sx + border sx + padding sx + width + padding dx + border dx + margin dx
    quindi come vedi, il padding è un addendo

    questo codice serve per correggere uno dei tanti bug di ie che ha con i css,
    precisamente quello dell'errata interpretazione del width
    Ultima modifica di Rommel : 27-10-2004 alle ore 22.52.08

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    A me è capitato di "sforare" con le percentuali ma quello che succedeva era che il browser automaticamente creasse una barra di scorrimento. Non è che percaso il problema si rivela con width e margin. In fondo se aumento il padding il testo contenuto non fa altro che restringersi.... Provo ad allegare una immagine per capire meglio
    Comunque piu' di questo non saprei dire. Quindi mi affido alla tua conoscenza....

    Ciao

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    premetto che potrei pure sbagliarmi perché non mi chiamo eric meyer :winkOLD:

    io precisamente con firefox misi:
    #menu {width:100%; padding:0 0.5%}

    e il <div id="menu"> mi venne largo il 101%;
    provai a fare
    #menu {width:99% !important; width 100%; padding:0 0.5%}
    e tutto funzionava bene,
    sia con ie sia con firefox

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •