Volevo sapere semplicemente una cosa: è possibile aprire,modificare e anche eliminare i file con javascript oltre a controllarne l'estensione e se esistono?
Printable View
Volevo sapere semplicemente una cosa: è possibile aprire,modificare e anche eliminare i file con javascript oltre a controllarne l'estensione e se esistono?
Puoi soltanto leggerli, con ajax.
Per far le cose che vuoi, devi inviare richieste a file PHP che "fanno da tramite" da javascript ai file. Con PHP infatti è possibile leggere, eliminare e modificare i file. Con javascript, direttamente, no.
Ciao!
Tipo? non ho capito bene, devo forse richiamare una funzione in php?
Allora.
Javascript è un linguaggio lato client.
Per sicurezza, ovviamente, lato client non puoi fare "nulla" direttamente sui file: pensa se uno in js eliminasse il sito :mrgreen:.
Quindi, puoi gestire i file soltanto con PHP. Ad esempio, una cosa brutale (e quindi non farlo così, senza controlli), è ad esempio:
Questa pagina, "visualizzandola" con:Codice PHP:
<?php
if(isset($_GET['elimina']))
unlink($_GET['elimina']);
else if(isset($_GET['accoda'],$_GET['file']))
file_put_contents($_GET['file'],file_get_contents($_GET['file']).$_GET['accoda']);
else if(isset($_GET['nuovo_contenuto'],$_GET['file']))
file_put_contents($_GET['file'],$_GET['nuovo_contenuto']);
?>
pagina.php?elimina=file.txt => elimina il file.txt
pagina.php?accoda=testo_da_aggiungere&file=file.tx t =>aggiunge al file "testo_da_aggiungere"
pagina.php?nuovo_contenuto=testo_iniziale&file=fil e.txt => crea un nuovo file chiamato file.txt con testo "testo iniziale".
Per "visualizzare" questa pagina, puoi utilizzare anche ajax.
A questo punto non so se ti sto spiegando cose banali o difficili per te, perché non so a che livello conosci PHP, javascript, .... e non saprei bene su cosa soffermarmi di più o di meno.
Prova a fare lo script, sia js sia PHP; poi, magari, se hai difficoltà, vieni a chiedere.
(p.s: occhio che quel codice come vedi è molto potente... utenti malintenzionati potrebbero addirittura eliminarti tutto il sito!), quindi devi mettere delle protezioni, assolutamente!
Non puoi in nessun modo interagire direttamente con il sorgente da javascript a PHP, ad esempio richiamando funzioni (direttamente), o altro...Citazione:
Tipo? non ho capito bene, devo forse richiamare una funzione in php?
Ciao!