-
php su javascript
Codice PHP:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en">
<head>
<link rel="stylesheet" media="screen" type="text/css" href="css/layout.css" />
<link rel="stylesheet" media="screen" type="text/css" href="css/spacegallery.css" />
<link rel="stylesheet" media="screen" type="text/css" href="css/custom.css" />
<script type="text/javascript" src="js/jquery.js"></script>
<script type="text/javascript" src="js/eye.js"></script>
<script type="text/javascript" src="js/utils.js"></script>
<script type="text/javascript" src="js/spacegallery.js"></script>
<script type="text/javascript" src="js/layout.js"></script>
</head>
<body>
<div class="wrapper">
<h1>Spacegallery</h1>
<ul class="navigationTabs">
<li><a href="#about" rel="about">About</a></li>
</ul>
<div class="tabsContent">
<div class="tab">
<div id="myGallery" class="spacegallery">
<img src="images/bw3.jpg" alt="" />
<img src="images/lights3.jpg" alt="" />
<img src="images/bw2.jpg" alt="" />
<img src="images/lights2.jpg" alt="" />
<img src="images/bw1.jpg" alt="" />
<img src="images/lights1.jpg" alt="" />
</div>
</div>
ciao a tutti ho trovato questo script e volevo adattarlo sul mio sito quando ho notato che non "legge" il php che stavo usando per recuperare le url delle foto dal mio database....
C'è qualche modo per poter inserire un loop con le mie foto al posto di questi numerosi "<img src=" ???
-
Puoi usare un database o degli array, io ti spiego il metodo utilizzando il database facendoti un esempio molto semplice.
Io per comodità, farò l'esempio selezionando tutti i contenuti nella tabella dove ci sono le immagini:
Codice PHP:
$result= mysql_query("SELECT * FROM tuatabella");
//creo il ciclo
while($x=mysql_fetch_array($result)){
echo "<img src='".$x['campo_dell_immagine']."'>";
}
-
si ho fatto esattamente questo però se guardi il codice sorgente della pagina il php inserito viene letto come testo
http://xspacemasterx.altervista.org/esempio.html
volevo capire come raggirare questo problema e fare in modo di poter inviare la query e recuperare i campi che mi serrvono per le visualizzazioni :(
-
Per far funzionare php, l'estensione della pagina deve essere "*.php", e non "*.html". Inoltre, è meglio che il codice php lo racchiudi tra e non nella forma abbreviata Ciao!