Visualizzazione risultati 1 fino 2 di 2

Discussione: SSI (server side includes)

  1. #1
    Guest

    Predefinito

    Spero di essere nella sezione giusta e se ho sbagliato forum chiedo subito a qualche mod di spostare il topic.

    Ho visto adesso nella guida (quella a cui si accede dal pannello, in basso c'è scritto AIUTO) che è possibile creare delle parti delle pagine con una parte comune, descritta sotto Controlli avanzati, SSI (server side includes).

    QUlacuno mi potrebbe dire come fare? Leggendo quello che c'è scritto sulla guida sembra fatto proprio x il menu a sinistra del mio sito Http://nolimitsitalia.altervista.org

    Grazie

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    hai due possibilità:
    1) utilizzando i SSI
    2) utilizzando PHP

    io l'ho fatto utilizzando in PHP, in modo da avere un file separato che contiene la barra di navigazione che vado a linkare dinamicamente su ogni pagina da cui è richiamata, in modo tale che per aggiornare la barra di navigazione mi basta aggiornare il file da includere e non tutte le pagine. Devi procedere in questo modo.

    1) rinomini la home page da index.html a index.php (non so se sia strettamente necessario, a dire il vero, magari puoi provare anche a saltare questo passaggio)
    2) la pagina di cui al punto 1) index.php dev'essere opportunamente strutturata. Io creato una tabella con due colonne, in quella sinistra ci va la barra e in quella di destra ci va il contenuto della pagina. I TAG di definizione della tabella li ho lasciati tutti nel file principale, mentre nel file "da includere" ho messo solo i contenuti testuali e di formattazione. Riassumendo, il file principale è circa così:
    [code:1:1fc1976ea3]<table>
    <tr>
    <td>
    QUI CI METTO LA BARRA
    </td>
    <td>
    QUI CI METTO IL CONTENUTO DELLA PAGINA
    </td>
    </tr>
    </table>[/code:1:1fc1976ea3]

    Ora va da sè che entrambe le parti (barra e pagina) possono essere incluse da files esterni, io però ho optato per includere solo la parte della barra
    3) crei il file contenente il codice html della barra. Per farlo puoi semplicemente creare la tua pagina index completa (come hai già) poi con lavoro "da chirurgo" :) selezioni quanto attiene LA SOLA BARRA e con un taglia-incolla lo piazzi in un nuovo file creato ad hoc. Questo file lo puoi creare con una estensione qualunque, anche .txt .inc .php .lol .asd eccetera :)

    4) scrivi il codice per l'inclusione. Nello schema sopra, dove ho scritto QUI CI METTO LA BARRA, devi mettere il codice:
    [code:1:1fc1976ea3]<?php
    include("barra.txt");
    ?>[/code:1:1fc1976ea3]
    assumendo ovviamente che il file da includere si chiami barra.txt e stia nella stessa directory di index.

    PS: la stessa cosa che fai per la barra laterale la puoi fare anche per altre parti della pagina. Un classico è usarlo per fogli di stile nonchè header e footer, ovvero la "striscia" in alto e quella in basso nella pagina.
    Vedrai che funziona, ciauz :o

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •