Scusate la mia ignoranza, ma da quando in html il tag img si chiude con un </img>?
Printable View
Scusate la mia ignoranza, ma da quando in html il tag img si chiude con un </img>?
penso che voleva fare un esempio di come si chiude un tag in html perche in effetti in html non si chiude cosi l'img.
Ad esempio pero <h1> si chiude </h1>
Non era un esempio, in <h1> devi scrivere del testo dentro, poi chiuderlo.
In <img>, <br>, <input>, ecc ecc, questo non succede.
Sono tag che non ne hanno bisogno, poi dall'XHTML hanno cambiato e hanno "deciso" di farlo chiudere in se stessi.
Se rileggete qualche post indietro capirete :wink:
In HTML puoi (o devi, non ricordo bene) scrivere <img src="LINK" border="0" alt="Testo"></img>, mentre in XHTML non puoi farlo, ma devi scrivere <img src="LINK" border="0" alt="Testo" />.
Capito?
in html il tag img, come br, hr e altri che non ricordo, si chiude da solo, quindi esempio sbagliato.
Proprio per il tag img l'html è più sbrigativo.
Quando iniziai conl'HTML risultava valido se usavo <img></img>.
In ogni caso morgen, preferisci HTML? Nessuno ti obbliga ad utilizzare l'XHTML, esistono anche gli standards HTML e vedo che il tuo sito li segue, tanto di capello :mrgreen:
attualmente, a quanto mi risulta, la stinassi corretta in HTML 4.01 transitional è:
mentre in xhtml bisogna aggiungere lo slash così:Codice:<img src="url immagine" alt="descrizione">
ma non vorrei dire castronerie, comunque credo di aver ragioneCodice:<img src="url immagine" alt="descrizione" />
@arazz: hai ragione!!!
In HTML 4.* il tag img non va utilizzato in questo modo:
<img src="LINK" border="0" alt="etc..">
Non va chiuso. Stessa cosa per il tag input.
Spero di mettere un po' di chiarezza al casino che sta succedendo: per prima cosa chiariamo che XHTML non è altro che la mappatura su XML del linguaggio HTML. Questa mappatura è stata realizzata in tre varianti:
- Transitional: contiene tutti i tag di HTML 4.01
- Frameset: contiene tutti i tag di HTML 4.01, esclusi quelli di formattazione (peraltro completamente sostituibili via CSS)
- Strict: è un sottoinsieme di HTML 4.01 che esclude i tag di formattazione e la realizzazione di siti su frame (per migliorare l'accessibilità)
La distinzione dei tag è un po' diversa tra HTML e XML. Le specifiche di HTML prevedevano tre tipi di tag:
- unari (il più famoso è IMG, ma anche LINK)
- binari a chiusura facoltativa (P, TR, TD, LI tra i più famosi)
- binari a chiusura obbligatoria (A, B, I, U, UL, OL, TABLE, DIV, SPAN e molti altri)
In XML, invece, esistono solo due tipi di tag (chiamati anche nodi o elementi):
- vuoti (che non ammettono nodi discendenti)
- non vuoti (che ammettono nodi discendenti)
Nel realizzare XHTML, quindi, si è pensato a:
- rendere obbligatoria la chiusura di tutti i tag
- mappare i tag binari su elementi non vuoti
- mappare i tag unari su elementi vuoti
In XML un elemento vuoto può essere scritto come <element ...></element> oppure, in breve, come <element ... />. Da qui il motivo della sbarra finale in chiusura di quelli che erano i tag unari.
Statemi bene...
direi che dementialsite è stato il più chiaro di tutti.. in parole paovere per risolvere la discussione di priam basta dire che in XHTML anche i tag empty come img ecc si fano chiudere