Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 15

Discussione: sp2 uccide il p2p e i divix? Evero :(

  1. #1
    Guest

    Predefinito sp2 uccide il p2p e i divix? Evero :(

    Un paio di giorni fa IBM aveva lanciato un allerta ai suoi dipendenti: "Non installate il Service Pack 2!". E' in sostanza ciò che è comparso in un articolo dal titolo "To patch... or not to patch", pubblicato nella Intranet dell'azienda.
    Nel corpo del testo, IBM pur confermando la bontà dell'aggiornamento per gli utenti normali, invita i propri impiegati a non scaricare ed installare il pacchettone di aggiornamento per Windows XP: l'enorme numero di applicazioni web in uso presso l'azienda dovranno essere adeguatamente testate e modificate per poter operare correttamente con il Service Pack 2.
    "Big Blue" afferma che alcune applicazioni "business-critical" hanno già mostrato di confliggere con il Service Pack 2: IBM sostiene di preparare una versione "personalizzata" del SP2.

    Quasi contemporaneamente ecco fare la loro comparsa i primi problemi. Il Service Pack 2 impedisce l'installazione ed il corretto funzionamento dei codec DivX 5.2 (e di Dr.DivX 1.0.5) sui personal computer ove la funzionalità DEP (Data Execution Prevention; ved. questa pagina) risulti attivata. Il comportamento anormale è stato rilevato direttamente dai produttori di DivX, che hanno immediatamente provveduto a pubblicare un'analisi in questa pagina.
    Il problema interessa i sistemi Windows XP Service Pack 2 su processori Intel Pentium 4 Prescott (o più recenti) e su CPU AMD Athlon 64 (o più recenti). Se si prova ad installare i codec DivX l'installazione sembrerà andare a buon fine ma, non essendo registrati numerosi componenti, si noteranno malfunzionamenti. E' necessario, quindi, disattivare la funzione DEP (Pannello di controllo, Sistema, Avanzate, Prestazioni, Impostazioni, Protezione esecuzione programmi, Disattiva modalità di protezione hardware), installare DivX quindi riattivare DEP.
    E' poi indispensabile disattivare DEP per qualunque software faccia uso di un qualsiasi componente di DivX 5.2 (esempio: applicazioni di video editing, riproduttori multimediali,...): è necessario far riferimento inserire tali programmi nella lista di esclusione di DEP (Modalità di protezione hardware e software attivate per tutti i programmi tranne...) cliccando sul pulsante Aggiungi.

    Si segnalano anche problemi con software peer to peer (file sharing). Una delle impostazioni di sicurezza integrate nel Service Pack 2, infatti, con lo scopo di ridurre la diffusione di virus come Sasser, consentirebbe solo 10 connessioni simultanee per ciascuna porta (a differenza del numero illimitato che si poteva avere in precedenza). Ciò impatterebbe pesantemente su software di file sharing come e-Mule e simili. Sembra che una semplice modifica della chiave TcpNumConnections, all'interno del registro di sistema, non conduca al risultato sperato.

    Qualche problema, inoltre, per gli utenti del firewall ZoneAlarm. Infine - come ultima segnalazione - pare che il Service Pack 2 abbassi a 100 MBit/s la velocità di qualsiasi periferica FireWire 800. I vecchi driver, in questo caso, possono aiutare.
    Grazie a SUPERJJJ per la gentile segnalazione sul nostro forum.
    fonte: www.ilsoftware.it

    che rabbia

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    nessuno interessa?

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    A me da un lato interessa, per capire quanto sto bene con il caro vecchio e bacato windows 98 se!!! So anch'io che, prima o poi, nulla supporterà più win98, ma finchè troverò software che uso e che funziona con lui, non lo abbandono...

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Chi vivrà vedrà...

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    allora non installiamo il service pack 2...non si creano inutili problemi e xp funziona lo stesso..o no??
    gasworld meglio 98 a ME ma meglio xp a 98....ha cose utili come il punto di ripristino (anche su ME...ma lasciamolo perdere questo catorcio) e gira anche sui pent.3...meglio di così :grin:

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Aspetto di testare sul campo e una risposta ufficiale della microsoft (magari anche contro-patch).
    Fino ad allora...non mi pronuncio nell'argomento!

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    grazie ciny per la tua precisione...comuque io rimando dell'idea che anche se si installa il sp2 poi tramite piccole modifiche al registro non si avranno piu problemi con divx peer to peer ecc...

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    io non mi azzarderò mai ad installare il sp 2.
    winmx mi serve e non posso certo eliminare per un merdoso service pack 2.

  9. #9
    L'avatar di Evcz
    Evcz non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    31-05-2002
    Residenza
    Vicenza
    Messaggi
    5,670

    Predefinito

    solo 10connessioni per porta?

    il mio mulo ne ha una media di 500!!!!

    ma stiamo skerzando :( ?


    per i divx non mi interessa... anzi.. meglio così! sarà la volta buona ke tutti passano agli xvid OLD
    Ultima modifica di Evcz : 17-08-2004 alle ore 10.55.34
    There are three kinds of people in this world: people who watch things happen ... people who complain about things that happen ... and people who make things happen...

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    ma come si usa e-mule??? non ho capito come farlo funzionare

  11. #11
    Guest

    Predefinito

    microsfot fa parte della BSA, era ovvio che faceva cosi..... chi sa come faranno sp5 di winzoz 2000

  12. #12
    Guest

    Predefinito

    Rega spero stiate scherzando.

    Se non mettete il sp2 di xp anche un bambino di 4 anni può entrare a vedere cosa state scaricando...

    Aggiornare un sistema operativo ogni volta che esce un upgrade non é una inutile comodità ma é un dovere.

    Se tutti avreste installato la patch al momento giusto il sasser non sarebbe mai uscito...

  13. #13
    L'avatar di ChromeX
    ChromeX non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    13-12-2002
    Residenza
    Melbourne, Australia
    Messaggi
    448

    Predefinito

    Se non mettete il sp2 di xp anche un bambino di 4 anni può entrare a vedere cosa state scaricando...

    Aggiornare un sistema operativo ogni volta che esce un upgrade non é una inutile comodità ma é un dovere.
    peccato che la MS non sa gestire i suoi SP2 siccome non è compatibile con più di 250 programmi (quelli della microsoft inclusi come Office 11 ed altri)
    Questo è l'elenco ufficiale dei soft non compatibili con SP2:
    http://support.microsoft.com/default...t=windowsxpsp2

    Vi assicuro che sui forum che frequento ce ne sono de problemi con SP2 quindi per adesso vi sconsiglio di installarlo anche perche ho saputo che causa molti problemi con la connessione. Se cmq volete essere protetti non serve solo l'aggiornamento del windows (che cmq resterà per sempre buggato) ma usate i firewall, anti privacy, anti ad/popup ecc. questo è sufficiente per non installare SP2

  14. #14
    Guest

    Predefinito

    patch e patch....sevice pack. io li controllo prima di installare. mi basta un firewall (uso zone alarm pro però metterò sygate) un antivirus (nod32 assolutamente evito norton) e un spywares remover (spybot) e non ho problemi.

  15. #15
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da numerone
    Rega spero stiate scherzando.

    Se non mettete il sp2 di xp anche un bambino di 4 anni può entrare a vedere cosa state scaricando...

    Aggiornare un sistema operativo ogni volta che esce un upgrade non é una inutile comodità ma é un dovere.

    Se tutti avreste installato la patch al momento giusto il sasser non sarebbe mai uscito...
    Se non fosse per il fatto che e incompatibile con molti programmi, e che non è che impedisce l'uso del p2p. Nessuno la userà. La microsoft a sempre cercato di limitare la libertà di chi usa un pc.

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •