In generale non e' cosi', esistono modi alternativi per gestire l'uso delle sessioni in PHP senza utilizzare cookie. L'uso dei cookie resta comunque l'approccio piu' comunque, e viene usato anche su...
Liked On: 17-05-2018, 12.24.16
I plugin disattivati non essendo abilitati a loro volta non hanno effetto sul sito, ma è consigliato disinstallare quelli inutilizzati, anche se disattivi per ragioni di sicurezza.
Liked On: 27-11-2017, 10.27.07
Purtroppo non lo so ma non penso sia necessario: modificando il sito si modificano le scritte, che non vengono salvate da CloudFlare. Penso possa essere utile solo nel caso di modifica di un'immagine...
Liked On: 27-11-2017, 09.38.02
preg_replace (http://php.net/manual/en/function.preg-replace.php) restituisce null in caso di errore: sicuro che l'espressione regolare sia corretta? Ogni linguaggio le implementa a modo suo con...
Liked On: 27-04-2017, 10.31.00
Ti invito quindi a non rispondere tanto per scrivere qualcosa. Leggi bene quello che viene scritto. Se poi sai rispondere, fallo. Altrimenti astieniti.
Liked On: 15-02-2017, 18.13.59
Perché il codice PHP contiene errori.
Liked On: 08-02-2017, 16.33.54
Quindi rimarrai a vita con la 4.6.1? Il punto è: Quale casino? Non abbiamo visto il problema segnalato, né potuto analizzare i fatti. Non abbiamo capito se il testo mancante era effettivamente...
Liked On: 07-02-2017, 09.40.38
Intanto togli la password dal post immediatamente e provvedi a cambiarla prima di subito. Su AV puoi lasciare il campo bianco. Poi vai un po' a guardarti la documentazione di misqli* e come...
Liked On: 06-02-2017, 18.59.59
Sicuro? E in base a quale standard? Gli elementi del DOM sono manipolabili solo DOPO il loro caricamento per cui gli script che li gestiscono andrebbero messi dopo gli stessi.
Liked On: 06-02-2017, 18.53.37
Potresti iniziare con una lettura di questo (http://www.html.it/articoli/proteggersi-dalla-sql-injection-1/) o altri articoli simili.
Liked On: 31-12-2016, 13.05.26
No. Un CMS (Content Management System) è uno strumento software per la gestione dei contenuti. Esempi sono WordPress, Joomla, Drupal. Tutti installabili ed utilizzabili sullo spazio web fornito da...
Liked On: 25-12-2016, 02.41.59
No, vabbè! Dai André! Come potrebbe qualcuno sapere cosa TU hai sbagliato senza che posti almeno il pezzo di codice interessato? :=):
Liked On: 09-12-2016, 17.25.26
Chiarisci meglio cos'è a.php: si tratta di un file PHP che produce contenuto HTML nel quale è presente un'immagine del tipo ? Se è così puoi passare le variabili tramite GET: ...
Liked On: 14-11-2016, 08.09.06
Non so dove tu l'abbia letto, ma è falso. Su Altervista puoi usare benissimo mail() e infatti lo script qui sopra funziona perfettamente (appena provato) Piuttosto controlla che i messaggi inviati...
Liked On: 08-09-2016, 15.50.25
Un file sql descrive la struttura di una base di dati, non è una base di dati e non è molto ragionevole provare ad usarlo come tale. Ci sono contesti molto particolari in cui può essere utile...
Liked On: 05-09-2016, 16.37.23