Salve a tutti,
il mio 1.000.000°problema è che non capisco niente x quanto riguarda il funzionamento del mio modem usb dell'aethra con mandrake.
Sapreste dirmi qualcosa x farlo funzionare (nel web non ho capito nulla)
Salve a tutti,
il mio 1.000.000°problema è che non capisco niente x quanto riguarda il funzionamento del mio modem usb dell'aethra con mandrake.
Sapreste dirmi qualcosa x farlo funzionare (nel web non ho capito nulla)
Io ho aethra starmodem su mandrake 9.2 e l'ho installato usando i drivers che trovi in questo post: http://forum.altervista.org/showthread.php?t=21414
Collaboratore 332 della Free Software Foundation Europe
Linux Registered User 354705
Credo che moriro' il giorno che smettero' di imparare. Di sicuro smettero' di imparare il giorno che moriro'.
sì,ho visto,ma dice red hat, debian e slackware.
io quale scarico e dove li metto i files?
Scaricati il tar.gz, sia eciadsl-usermode-0.7-i386-1.tgz che eciadsl-synch_bin.tar.gz (il link al punto 7!)
Poi segui PASSO PASSO le istruzioni dal punto 4 in poi.
Quando fai /usr/local/bin/eciconf.sh specifica il binario /etc/eciadsl/eciadsl-synch_bin/synch01.bin (almeno a me e' questo quello che funge)
Collaboratore 332 della Free Software Foundation Europe
Linux Registered User 354705
Credo che moriro' il giorno che smettero' di imparare. Di sicuro smettero' di imparare il giorno che moriro'.
sei stato chiaro (non oscuro ehehe). tenterò di spremermi le meningi già evaporate col caldo (dal pc arriva un venticello di 68°C)
i comandi si eseguono nella shell?
e poi ke sono i programmi tcl e tk
n.b. scusa x la niubbaggine
i programmi tcl e tk sono degli interpreti di questi due linguaggi.
Dovrebbero essere stati direttamente infilati dal setup del sistema operativo.
I comandi si eseguono dalla shell.
semplicemente non ho capito nulla della miniguida di quel sito.
nel frattempo mi scarico varie distro e soprattutto delle guide.
quando sarò più esperto di linux ci tenterò
grazie lo stesso a tutti
Ma come... vabbe' senti qui: segui queste operazioni ed avrai il modem funzionante!
Hai scaricato il file eciadsl-usermode-0.7-i386-1.tgz ?
Bene, spostalo nella directory principale, poi apri una shell e scrivi
tar zxvf eciadsl-usermode-0.7.tar.gz
premi nvio ed estrarrai il contenuto del tar.gz
Scrivi ancora:
tar zxvf eciadsl-synch_bin.tar.gz
e sposta la cartella eciadsl-synch_bin in /etc/eciadsl/
poi scrivi in sequenza (ad ogni riga premi invio e attendi che le operazioni siano concluse):
cd eciadsl-usermode-0.7
su
inserisci la password di root, poi continua con:
./configure
make
make install
adesso scrivi:
/usr/local/bin/eciconf.sh
A questo punto imposta tutti i parametri di connessione e scegli come binario il file:
/etc/eciadsl/eciadsl-synch_bin/synch01.bin
Quando sei pronto premi il tasto Create config!
a questo punto tutto quello che dovrai fare per connetterti all'avvio sara' aprire una console di root e scrivere: startmodem
Per chiudere la connessione scrivi killall pppd
e tieni presente che siccome la console memorizza i comandi usati in precedenza, puoi avanzare di riscriverlo la prossima volta: ti bastera' aprire la console e cercare con la freccia in su fino a startmodem.
![]()
Collaboratore 332 della Free Software Foundation Europe
Linux Registered User 354705
Credo che moriro' il giorno che smettero' di imparare. Di sicuro smettero' di imparare il giorno che moriro'.
grazie per la risposta xo è inutile.
ora ho scoperto che il mio modem ha il chipset conexant,non globespan.
sto leggendo altre guide ma mi sto incasinando.
ho scaricato il file cxacru.tar.bz2 e sto cercando di seguire le istruzioni.
poi vi dico come va
Scusa ma il tuo modem e' questo qui?
Perche' in tal caso il procedimento che ti ho scritto e' esattamente quello che ha fatto funzionare il mio.
Collaboratore 332 della Free Software Foundation Europe
Linux Registered User 354705
Credo che moriro' il giorno che smettero' di imparare. Di sicuro smettero' di imparare il giorno che moriro'.
il mio modem èed ha il chipset conexant
scusate se resurscito questo post, però lo faccio perché il problema per me non è risolto
la soluzione definitiva:
compro il modem ethernet DSL-300T della d-link con una bella scheda di rete :grin: